È una storia di coraggio, resilienza e straordinaria solidarietà istituzionale quella che vede protagonista la piccola Maria, neonata prematura di sole 25 settimane e con un peso di appena 700 grammi. A raccontarla è Giuseppe Drago, direttore generale dell’Asp di Ragusa, all’agenzia ANSA. Nata da una gravidanza gemellare frutto di fecondazione assistita, Maria ha dovuto […]
VA IN SCENA IL POETA VOLANTE
12 Feb 2011 07:03
Arriva domenica 13 febbraio alle ore 18:00 presso il Teatro Garibaldi di Modica, il terzo appuntamento della rassegna teatrale Teatro Aperto. Dopo il successo degli spettacoli precedenti queste la volta va in scena “Il poeta volante”, opera scritta e diretta dal modicano Angelo Ruta. Lo spettacolo è costruito sulla storia del poeta Lauro De Bosisin, in particolar modo verrà raccontata la sera del 3 ottobre 1931 quando il poeta si trovava a bordo di un piccolo aereo che vola su Roma per lanciare 400 mila volantini antifascisti, pur sapendo di andare incontro a morte sicura. Questa è la conclusione di una lotta clandestina combattuta solo a colpi di penna, negli anni in cui vengono promulgate le leggi contro la libertà di espressione e di stampa, e costrette al silenzio le voci che si opponevano al regime. De Bosis è un antieroe, uno che per esprimere il suo dissenso scrive di Icaro e di Antigone piuttosto che impugnare un’arma. Col suo volo si entra nel cuore di una storia che esprime una umanissima pietà e il cui significato più profondo sta nella sua cifra etica. Sulla scena vi sarà un crescendo che parte dai giorni nostri e va a ritroso fino a quella sera del ’31. Un appassionato monologo che mette in evidenza la bravura dell’attore Pietro Pignatelli con l’ alternanza di guizzi stralunati, tratti comici e momenti di cupo smarrimento. Per chi è interessato allo spettacolo può trovare i biglietti disponibili al botteghino del Teatro al costo di 10 €.
© Riproduzione riservata