Sono 1.920 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 12.787 tamponi processati. Ieri erano 2.931. Il tasso di positivita' e' al 15%, in diminuzione rispetto al 16,7% ieri. La Sicilia e' al sesto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 149.827 con un decremento di 571 casi. […]
09 Apr 2011 16:56
Un momento di riflessione molto partecipato quello che la città di Modica si è concesso venerdì 8 aprile a San Giuseppe ‘u Timpuni. La Via Crucis proposta in maniera diversa. L’iniziativa promossa dal servizio pastorale giovanile di Modica, da subito spalleggiata dal Comune di Modica Assessorato al Turismo, si è svolta nel corso di una serata davvero toccante. Una riflessione sulla via della Croce, con momenti di drammatizzazione molto significativi a cura della Compagnia del Piccolo Teatro di Modica sotto la direzione di Frate Michele.
Alle 20 e 30 un capannello di persone si era raccolto in piazzale Falcone e Borsellino ma già in poco tempo il pubblico si andava sempre più infoltendo fino a diventare una folla controllata e attenta. Si è trattato di una tipica Via Crucis in cui sono stati proposti la trasfigurazione di Gesù, Gesù nell’orto degli Ulivi e la deposizione nel sepolcro con uno sguardo alla Resurrezione. Poi letture di parti del Vangelo con le voci in prestito del Piccolo di Modica.
Alcune letture sono state una riflessione su momenti legati al’attualità. Il Vice Sindaco Enzo Scarso ha così commentato l’evento:“ ringraziamo sinceramente ringraziare quanti hanno reso possibile la concretizzazione di un’iniziativa dall’alto contenuto spirituale ma anche artistico in un luogo che si presta particolarmente ad ospitare un evento di questa natura.”. “Per noi del Piccolo teatro – commenta Marcello Sarta è un vero onore prendere parte a queste iniziative che vedono il pubblico prendere parte attiva nella scena. È un intreccio interessantissimo tra teatro e spiritualità, magia che si realizza solo quando ci sono forti motivazioni”.