Lo studio ha impegnato i ricercatori della Nottingham Trend University con la dottoressa Sara Curtis che ha spiegato come cogliere i primi sintomi di una malattia che impegna pazienti e famiglie in un lento declino cognitivo fino all’annullamento mentale della persona. Gli studiosi hanno rilevato che dapprima di segnali di un’Alzheimer o di altre forme […]
Torna a Modica il “Cinema di quartiere”
03 Set 2024 09:09
Ritorna per la sua terza edizione il “Cinema di quartiere”, l’iniziativa promossa da Modicaltra che unisce la comunità di Modica attraverso la proiezione di film e documentari in luoghi della città poco valorizzati. Nato nel 2022 a seguito di una mappatura del centro storico, il “Cinema di quartiere” si propone di ridare vita a spazi meno frequentati della città e di creare momenti di condivisione e comunità.
Anche quest’anno, nel mese di settembre, sono previsti quattro appuntamenti che permetteranno di riscoprire sotto una nuova luce quattro luoghi poco valorizzati di Modica. Le proiezioni seguiranno il tema dell’incontro con l’altro e del rafforzamento del senso di appartenenza alla comunità. Il programma include:
- 5 settembre: “La tartaruga rossa” (2016), di Michaël Dudok de Wit | al Parcheggio della Spiaggia di Maganuco, dietro al Lido Moretta
- 12 settembre: “Misericordia” (2023), di Emma Dante | Pizzo Belvedere.
- 19 settembre: “La terra mi tiene” (2022), di Sara Manisera e Arianna Pagani | Parcheggio sottostante via Dente.
- 26 settembre: “The Old Oak” (2023), di Ken Loach | Terrazza Treppiedi Nord.
Il “Cinema di quartiere” è gratuito, ed è stato avviato un crowdfunding tramite PayPal per supportare le spese dell’iniziativa.
© Riproduzione riservata