Anche l’ASP di Ragusa, con una giornata dedicata alle vaccinazioni, aperta a tutti e senza prenotazioni, aderisce all’Influday, la manifestazione organizzata dall’Assessorato regionale della Salute, prevista per venerdì 15 dicembre. Il team di vaccinatori dell’Azienda, presso l’auditorium “Saro Digrandi” della Sala Avis di Ragusa, somministrerà vaccini antinfluenzali adatti a tutte le età e a tutte […]
STUDENTI A CONFRONTO SUL TEMA IMMIGRAZIONE
13 Lug 2011 05:43
Il corso di studi “L’immigrazione in Italia: racconti mediali ed esperienze reali a confronto” fa luce su questo progetto pilota promosso dall’Università degli Studi di Messina. “Proponiamo una scuola estiva volta a sensibilizzare i giovani verso le tematiche sociali e in particolare verso l’immigrazione” ha dichiarato il professore Domenico Carzo, docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, e direttore scientifico del corso.
Al progetto per gli studenti iscritti a Messina ma anche a quelli iscritti nella sede distaccata di Modica hanno aderito 15 studenti siciliani, perlopiù frequentanti il Corso di Studi in Servizio Sociale di Messina, e comunque interessati ad orientare le loro tesi di laurea verso la tematica dell’immigrazione.
Quindi in questa settimana di permanenza all’Hotel Terracqua di Marina di Ragusa gli studenti parteciperanno a delle conferenze tenute dai docenti dell’Università di Messina. Ma in questi giorni, oltre all’apprendimento teorico e tra un bagno a mare e le visite culturali delle città barocche, sono previsti anche incontri con gli operatori e gli immigrati ospiti nei centri di pronta accoglienza della provincia.
Anche in questo caso le realtà e le istituzioni locali hanno accolto di buon grado un progetto che si propone di dar voce a chi voce non ha e gli organizzatori promettono: “Si tratta di un progetto pilota, ma siamo sicuri che la nostra collaborazione non finirà qui!”