Nessun decesso in provincia di Ragusa a causa del covid nelle ultime 24 ore. Resta quindi fermo a 614 il numero delle persone residenti in provincia di Ragusa e risultate positive al Covid-19, decedute dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i dati del contagio, si registra un calo dei positivi che scendono così a 2.076 (mentre ieri erano 2.163): 2.041 si trovano in isolamento domiciliare e 35 sono ricoverati negli […]
06 Lug 2022 22:04
i pugni alla bocca dello stomaco, nel racconto di un’Italia che purtroppo c’è, “da conoscere per riconoscere”, come l’ha descritta Pierluigi Nuzzi, autore di ‘I predatori (tra noi)’. Storie di chi droga e assoggetta donne, riducendole alla sua mercè di ogni tipo di nefandezza, cancellandone la memoria. Storie di una crudezza devastante, raccontate da chi si documenta e dice in modo chiaro come Pierluigi Nuzzi sa fare. Senza ‘tagliare’, senza speculare sulle parole. Che hanno lasciato nel pubblico, silenzi e riflessioni. Tre grandi momenti con tre scrittori, ad aprire il primo fine settimana di ‘Scenari, Modica legge’, che prosegue venerdì 8 e sabato 9 di luglio. In piazzetta Campailla, venerdì, c’è Luigi La Rosa, alle 21.00 , intervistato da Saro Distefano, sul suo ‘Nel furor delle tempeste, la breve vita di Vincenzo Bellini’. Il libro che dice cos’è stata ‘La Norma’ per il maestro, ‘orgoglio’ di Catania e la sua caparbietà nel difenderne anche il titolo. Sabato, alle 19.30, nell’atrio comunale, Enzo Scarso intervista il giudice Luca Palamara che spiega ‘Lobby & Logge’, libro scritto a quattro mani con Alessandro Sallusti. Rivelazioni di inconfessabili interessi dietro il paravento di una legalità formale e di un sistema giudiziario troppo denso di crepe. Tra faccendieri, logge, lobby e un’informazione complice