Nessun decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Resta quindi fermo a 614 il numero delle persone residenti in provincia di Ragusa e risultate positive al Covid-19, decedute dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i dati del contagio, si registra un calo dei positivi che scendono così a 2.076 (mentre ieri erano 2.163): 2.041 si trovano in isolamento domiciliare e 35 sono ricoverati negli ospedali (non pervenuti i dati […]
15 Gen 2022 11:25
Le poke Bowl sono la moda del momento: si tratta di una ricetta tipica delle Hawaii, chiamata anche Hawaiian poke o Sushi Bowl o, semplicemente, sushi hawaiano. La Poke Bowl Hawaii è un cibo hawaiano, un piatto unico fresco e genuino, che, con gli anni, ha conquistato tutti ed è diventato simbolo di cucina salutista e di cibo healty.
Ma che cos’è un Poke Bowl? In realtà si tratta originariamente di un’insalata di pesce che viene accompagnata da riso, verdura, frutta e insalata. Poke (si legge poh-kay) significa letteralmente “tagliato a cubetti” proprio perché quasi tutti gli ingredienti vengono serviti in questo modo.
Nulla esclude che possa essere creata una Bowl anche con ingredienti diversi dagli originari. Il fascino di questo piatto è che è molto colorato e gli ingredienti vengono tagliati quasi tutti a cubetto. Naturalmente è possibile usare carne, pesce, formaggio e quello che più vi aggrada. Noi, vi proponiamo una ricetta a base completamente vegetale, ideale da portare anche in un pratico contenitore in ufficio o in giro, quando si vuole portare il pranzo da casa.
POKE BOWL VEGETALE: INGREDIENTI
-mezza patata dolce
-una zucchina verde
-pomodori ciliegino
-cipollotto fresco
-fagioli mung (o soia verde)
-peperoni sott’aceto
-farro decorticato
-olio
-sale
-curcuma, curry e paprika dolce
PREPARAZIONE
Per preparare una Bowl è necessario cuocere gli ingredienti separatamente. Abbiamo tagliato a dadini la patata dolce e la zucchina e in questo caso le abbiamo cotte al forno con curcuma, curry, paprika dolce, sale e olio. Quando saranno pronte, possono essere sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo abbiamo tagliato i pomodorini insieme al cipollotto fresco e conditi con sale e olio. Il farro decorticato va bollito separatamente (deve essere lasciato una notte in ammollo, come tutti i cereali, prima di essere bollito per circa 40 minuti). Infine, abbiamo cotto a parte i fagioli mung (anche in questo caso, come tutti i legumi, vanno messi in ammollo la sera prima e cotti per circa 40 minuti). Infine, abbiamo assemblato la bowl, aggiungendo alla fine soltanto i peperoni sott’aceto e un po’ d’olio.
Un piatto colorato e sano, ideale per il dopo feste.