Lo studio ha impegnato i ricercatori della Nottingham Trend University con la dottoressa Sara Curtis che ha spiegato come cogliere i primi sintomi di una malattia che impegna pazienti e famiglie in un lento declino cognitivo fino all’annullamento mentale della persona. Gli studiosi hanno rilevato che dapprima di segnali di un’Alzheimer o di altre forme […]
ORTICOLTURA, TRADIZIONE E PANIFICAZIONE IBLEA
19 Mar 2010 18:32
Il Comune di Santa Croce Camerina in collaborazione con Studio MarCom organizza la “Rassegna del Gusto 2010” – Pane, Colture e Cultura che si terrà nei giorni 19/20/21 Marzo 2010 nelle principali vie del Comune di Santa Croce Camerina stesso in occasione della Festa di San Giuseppe. L’evento, giunto al suo 8° anno, vuole rappresentare in quest’occasione la celebrazione dell’orticoltura camarinense ma anche della tradizione panificatrice iblea, partendo proprio da quella, suggestiva, del “Pane di San Giuseppe”. Pane, colture e cultura: nel corso della Rassegna, infatti, sarà possibile fruire di percorsi gastronomici che consentiranno di conoscere e gustare pietanze a base di prodotti tipici della Festa di San Giuseppe e della tradizione culinaria dei paesi mediorientali che tanti dei loro uomini vedono integrati nel territorio camarinense; di laboratori di preparazione del già citato “Pane di San Giuseppe”; di concerti di musica sinfonica e leggera; di un interessante dibattito tenuto da esperti in merito alla produzione del pane nei dodici comuni iblei; tutto ciò immerso nella suggestiva immagine della città di Santa Croce Camerina adibita a festa per celebrare San Giuseppe Patrono, ricorrenza nota e profondamente sentita, nonché seguita, da gran parte dell’area iblea.
© Riproduzione riservata
Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it