Con il giuramento a Sala d’Ercole, davanti al presidente della Regione Renato Schifani, e a quello dell’Ars, Gaetano Galvagno, entra ufficialmente nel pieno delle sue funzioni il nuovo assessore alla Salute, Daniela Faraoni. Stamattina il governatore aveva firmato il decreto di nomina. L’ex direttore generale dell’Asp di Palermo subentra a Giovanna Volo, che ha rassegnato […]
NELLO DIPASQUALE CONSIDERA CHIUSA LA COLLABORAZIONE CON IL MOVIMENTO DI LOMBARDO
30 Gen 2011 18:48
Immediata la reazione di Nello Dipasquale sindaco di Ragusa il quale con un comunicato diffuso nel pomeriggio ha sostanzialmente abbandonato l’idea di una possibile alleanza con l’Mpa- Il documento così infatti recita:
“Alla luce di quanto emerso dall’incontro che il Presidente della Regione Raffaele Lombardo ha tenuto con i vertici comunali e provinciali del Movimento per l’Autonomia, rendo noto che considero definitivamente conclusa l’esperienza amministrativa e di collaborazione con il movimento e con i suoi membri. Proseguirò nella mia campagna elettorale avvalendomi del prezioso contributo di chi crede nel progetto di sviluppo che da anni mando avanti per la città di Ragusa. In molti hanno già dimostrato di volermi appoggiare in questo percorso e, come già detto in precedenza, mi circonderò solo di chi manifesta coerenza e rispetto.”
Fin qui il comunicato del sindaco che non lascia spazi a futuri cambiamenti di rotta anche se qualcuno lo considera ”precipitoso”. Ma c’è invece chi va più in la sostenendo che il terzo polo una volta utilizzata la sua forza complessiva avrebbe pesato e non poco sull’ assetto politico della maggioranza al Comune anche se questa posizione dell’Mpa potrà ancora provocare emorragie all’interno del Movimento di Lombardo mentre ad esempio la scelta di Fli locale, una volta ottenuto il placet di Palermo, obiettivamente rafforza l’attuale maggioranza ma non fa assumere al terzo polo un ruolo determinante. Qualche colpo di coda è tuttavia possibile ancora. Basta aspettare!
© Riproduzione riservata