NEL MESE DI GIUGNO RICORRE IL DECENNALE DEL RICONOSCIMENTO UNESCO DEL VAL DI NOTO

Promuovere il territorio del Val di Noto organizzando una serie di iniziative in occasione del decennale del riconoscimento  dell’Unesco che ricorrerà il prossimo mese di giugno.

E’ questo il motivo per il quale si è svolto ieri mattina al Comune di Noto un importante incontro a cui hanno partecipato i rappresentanti degli otto comuni i cui patrimoni culturali sono stati riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. 

Alla riunione è intervenuta l’Assessore alla cultura e beni culturali Sonia Migliore che è stata accompagnata per l’occasione del dirigente del Settore XI dr.ssa Elide Ingallina e dal funzionario sig. Salvatore Salinitro.

“Abbiamo deciso – dichiara l’assessore Migliore – di lavorare per la costituzione di un tavolo tecnico istituzionalizzato che vede la presenza degli otto comuni interessati  ognuno dei quali sarà rappresentato da un referente politico e tecnico che avrà il compito di difendere, potenziare e migliorare il prestigioso riconoscimento Unesco. Il Comune di Ragusa inoltre ha espresso la ferma volontà, vantando un ampio patrimonio culturale costituito da ben diciotto monumenti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità, di assume il ruolo di capofila in questo percorso di promozione e crescita. Siamo fermamente convinti infatti che creare un’offerta turistico-culturale che possa vedere il Val di Noto interagire, sia un assoluto valore aggiunto e di crescita del nostro territorio,  anche in relazione alla esplicita volontà del Sindaco Nello Dipasquale, da me sostenuta e condivisa, di candidare Ragusa a Capitale europea della cultura per il 2019 obiettivo che dovrà trovare la condivisione del Val di Noto  evitando fughe in avanti delle altre città”. 

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it