MESSINA. VIII EDIZIONE DI MESSINA FESTA SUL MARE – LEPANTO 445

 

Nella giornata di domani, 6 Agosto si terrà il terzo appuntamento con la storia attraverso l’VIII edizione del Messina in Festa sul Mare – Lepanto 445. Questa edizione prende il nome di “Il Senato Messinese annuncia l’arrivo di Don Giovanni d’Austria”, e si svolgerà all’ex Monastero di S. Placido Calonerò attuale sede dell’Istituto Cuppari. Sarà un appuntamento con la storia l’evento proposto domani a Messina organizzato in sinergia con l’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Minutoli” e le associazioni: Albatros, NonSoloCibus, la Compagnia Rinascimentale della Stella e l’attore Pippo Luciano. La storica location ospiterà nei chiostri del Monastero visitato da Carlo V, una spettacolazione con corteo storico. Seguiranno le “Atmosfere siciliane” della Corale S. Maria dei Miracoli di Sperone diretta dal Maestro Giacomo Arena.

 

 

L’evento porta con sè elementi europeisti, evidenziando l’alto valore culturale della manifestazione e il messaggio trasversale che porta avanti: “dal grande Scontro di una Battaglia all’Incontro tra le culture del Mediterraneo, attraverso la costituzione di una Rete euro-mediterranea” e la crescita in questi anni del Brand Turistico Culturale “Sulle Rotte di Lepanto” lanciato nel 2009 con la prima edizione. Domani sarà solo l’inizio di un week-end ricco di eventi, a Messina. Giorno 7 Agosto, infatti, l’inizio è previsto per le 17.30, con il Palio delle contrade marinare e lo Sbarco di Don Giovanni, con partenza dalla Riviera Nord area Grotte e arrivo nel porto turistico “Marina del Nettuno” lungo la passeggiata a mare. Alle ore 17.30 partirà dalla Statua di “Messina” fronte Piazza Unione Europea, il Corteo storico del Senato e la nobiltà messinese per accogliere Don Giovanni d’Austria allo sbarco, per poi concludere tutto presso la scalinata di Palazzo Zanca in cui sarà possibile assistere allo spettacolo finale.

 

 

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it