Martedì 21 gennaio, l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa darà il benvenuto a tre studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Libera Università degli Studi “Kore” di Enna, segnando il ritorno, dopo circa 15 anni, di un ospedale del capoluogo come punto di riferimento per la formazione medica. Gli studenti inizieranno il […]
Covid: contagi ancora in calo, a Ragusa si registra un -62,7%
23 Gen 2023 10:39
Ancora in calo, nell’ultima settimana, i dati dei principali indicatori Covid: contagi, ricoveri, occupazione ,delle terapie intensive, decessi. “Sul fronte dei nuovi casi settimanali si registra un’ulteriore diminuzione (-38,3%) pari a quella della settimana precedente: dagli 84 mila scendono a quota 52 mila, con una media mobile a 7 giorni sopra i 7 mila casi al giorno”, sintetizza Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, presentando il monitoraggio indipendente della Fondazione, rilevato nella settimana 13-19 gennaio. Si riducono anche i decessi che si attestano a 495 contro il 576, con una media di 71 al giorno rispetto agli 82 della settimana precedente.
I casi attualmente positivi passano da 300.050 a 353.643, le persone in isolamento domiciliare sono 294.820 contro 346.912), i ricoveri con sintomi 5.003 contro 6.421 e le terapie intensive 227 contro 310. I nuovi casi calano in tutte le Regioni: dal -11,2% della Provincia Autonoma di Bolzano al -46,7% di Basilicata e Valle D’Aosta. In tutte le Province, ad eccezione di Chieti (+1,8%), si rileva una diminuzione dei nuovi casi (dal -11,2% di Bolzano al -62,7% di Ragusa). In nessuna Provincia l’incidenza supera i 500 casi per 100.000 abitanti.
“Sul fronte degli ospedali – afferma Marco Mosti, direttore Operativo della Fondazione Gimbe – continua a scendere il numero dei ricoveri in area medica (-22,1%) e in terapia intensiva (-26,8%)”. In termini assoluti, i posti letto Covid occupati in area critica, raggiunto il massimo di 347 il 12 novembre, sono scesi a quota 227 il 19 gennaio; in area medica, raggiunto il massimo di 9.764 il 12 dicembre, sono scesi a quota 5.003 il 19 gennaio. Al 19 gennaio il tasso nazionale di occupazione da parte di pazienti Covid è del 7,9% in area medica (dal 3,9% del Piemonte al 21,9% dell’Umbria) e del 2,3% in area critica (dallo 0% di Basilicata e Valle d’Aosta al 4,6% della Sicilia. “In calo il numero di ingressi giornalieri in terapia intensiva – puntualizza Mosti – con una media mobile a 7 giorni di 22 ingressi al giorno rispetto ai 28 della settimana precedente”.
© Riproduzione riservata