Sabato 19 luglio, ore 21, pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II: pazienti in attesa per oltre dieci ore, alcuni sistemati alla meno peggio per mancanza di barelle, altri – soprattutto anziani – rimasti su una sedia fin dal mattino senza alcuna informazione sul proprio codice di priorità. “Una scena a dir poco vergognosa”, denuncia Rosario […]
A RAGUSA UNO SPETTACOLO SULLA SHOAH
25 Dic 2011 08:17
Si allestisce questo spettacolo sulla Shoah, perché si è venuti in contatto con il testo Yossl Rakover si rivolge a Dio, un racconto meraviglioso del lituano Zvi Kolitz, riconosciuto come un autentico capolavoro della letteratura del Novecento sull’Olocausto, opera narrativa e insieme bellissima preghiera, salmo moderno, che qui si propone nella rivisitazione compiuta dallo scrittore Emanuele Giudice.
L’allestimento teatrale è prodotto come opera divulgativa, doverosa, di un piccolo gioiello di letteratura, semisconosciuto fino a qualche anno fa, che si vuole porre all’attenzione della gente, del mondo della cultura e della Scuola. E come un atto d’accusa, non solo del genocidio nazista, ma di ogni forma di sopraffazione e di sterminio che segnano il Novecento e questi anni, a cominciare dalle terribili foibe, non mai abbastanza denunciate, fino ai massacri di massa, dei migranti, alle repressioni spietate degli oppositori dei regimi del Nord Africa, del Medio Oriente, dell’intero Pianeta.
© Riproduzione riservata
Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it