Stoccaggio illecito rifiuti, operazione Polizia in 33 province, anche a Ragusa

La Polizia di Stato ha condotto un’ampia operazione sul territorio nazionale per contrastare l’illecito stoccaggio e smaltimento dei rifiuti, evidenziando numerose forme di illegalità nel settore della tutela ambientale. Le operazioni, coordinate dallo Sco a livello centrale, hanno coinvolto le Squadre mobili e le Sisco in 33 province, con il supporto specialistico delle Agenzie regionali per la protezione Ambientale e della Polizia Stradale. In alcune province, sono state coinvolte anche le strutture periferiche del Corpo nazionale della Capitaneria di Porto. Fra le province controllate, anche Ragusa.

Il controllo delle aree adibite all’illecito stoccaggio

Tra il 13 e il 15 maggio, sono state sottoposte a controllo oltre 168 aree sospettate di essere adibite all’illecito stoccaggio e conservazione dei rifiuti, 40 delle quali sono state sequestrate. Sono stati identificati più di 1763 soggetti, con 103 persone denunciate in stato di libertà per reati legati alla gestione illecita dei rifiuti, 2 persone arrestate in flagranza di reato e oltre 85 violazioni amministrative rilevate per un importo superiore ai 200 mila euro.

I controlli della Polizia si sono svolti nelle seguenti province: Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Bari, Benevento, Biella, Caltanissetta, Caserta, Crotone, Foggia, Frosinone, Genova, Isernia, L’Aquila, Latina, Lucca, Monza Brianza, Napoli, Nuoro, Pistoia, Pordenone, Roma, Ragusa, Reggio Calabria, Rovigo, Salerno, Siracusa, Taranto, Torino, Trapani, Venezia, Verbania e Vibo Valentia.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it