Grande spettacolo per la festa di San Giorgio a Ibla: si concludono i festeggiamenti

Quest’anno la “festa ranni” di Ragusa dedicata a San Giorgio ha superato ogni aspettativa, caratterizzandosi per effetti speciali, meraviglie e suggestioni fantasmagoriche senza precedenti. Uno spettacolare videomapping ha animato i palazzi barocchi e il prospetto del duomo, culminando in un magnificente spettacolo piromusicale. La novità di quest’anno è stata l’aggiunta dei fuochi pirotecnici finali al Giardino ibleo, che hanno concluso la celebrazione oltre mezzanotte. San Giorgio ha chiamato e il popolo dei devoti ha risposto con entusiasmo, dimostrando l’indissolubile legame della città di Ragusa con il suo glorioso patrono.

Tantissime le presenze a Ibla per San Giorgio

Le presenze hanno superato le aspettative con oltre 60.000 partecipanti, riempiendo la città antica di Ragusa in un fiume di persone. Il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, ha presieduto la solenne messa pomeridiana alla presenza del parroco del duomo, don Pietro Floridia, e altre autorità civili e militari. Mons. La Placa ha sottolineato l’attualità della figura di San Giorgio e ha esortato i fedeli a lottare per un mondo migliore, affidandosi all’intercessione del santo.

La processione, caratterizzata da momenti scenografici suggestivi, è stata accompagnata dal grido dei portatori “Truonu viva” e dalla tradizionale pioggia di petali di rose lanciati dai balconi. Tra i momenti più emozionanti, la sosta alla chiesa delle Anime Sante del Purgatorio in piazza Repubblica, con la recita dei Vespri. La processione si è conclusa dopo mezzanotte con uno spettacolo pirotecnico al Giardino ibleo.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it