Martedì 21 gennaio, l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa darà il benvenuto a tre studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Libera Università degli Studi “Kore” di Enna, segnando il ritorno, dopo circa 15 anni, di un ospedale del capoluogo come punto di riferimento per la formazione medica. Gli studenti inizieranno il […]
Nei luoghi della seconda guerra mondiale in Sicilia. Visita guidata “Nei luoghi dello sbarco: Licata e Gela”
09 Mag 2024 09:22
Visita guidata “Nei luoghi dello sbarco: Licata e Gela”. Si tratta di un’opportunità unica per immergersi nella storia dell’occupazione alleata della Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale. Partendo da Palermo, Bagheria e Termini Imerese, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare i luoghi chiave dove gli Alleati iniziarono l’occupazione della Sicilia il 10 luglio 1943.
LO SBARCO A LICATA
A Licata, la prima città europea liberata dai nazifascisti, la visita guidata includerà le spiagge di Torre di Gaffe (Red beach) e Mollarella (Green beach), dove sbarcarono i soldati americani. I partecipanti potranno osservare il Palazzo di Città, sede della prima amministrazione civile americana, e visitare la Mostra dei cimeli dello Sbarco Alleato e il Centro studi e documentazione sullo Sbarco.
LO SBARCO A GELA
Successivamente, la visita si sposterà a Gela, dove si potrà esplorare il Caposaldo di bunker del 1941, un sistema difensivo del Regio Esercito Italiano. La città fu teatro di uno dei più duri scontri tra l’esercito alleato e quello italo-tedesco durante la battaglia del 10 luglio 1943. I partecipanti avranno l’opportunità di visitare il Lungomare e i luoghi dello sbarco, inclusa la spiaggia dove scese il generale George Smith Patton.
La visita guidata sarà un’occasione unica per immergersi nella storia e nella memoria di quei momenti cruciali della Seconda Guerra Mondiale. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il numero telefonico 346.8241076 o inviare un’e-mail a segreteria@unipoti.it.
© Riproduzione riservata