È una storia di coraggio, resilienza e straordinaria solidarietà istituzionale quella che vede protagonista la piccola Maria, neonata prematura di sole 25 settimane e con un peso di appena 700 grammi. A raccontarla è Giuseppe Drago, direttore generale dell’Asp di Ragusa, all’agenzia ANSA. Nata da una gravidanza gemellare frutto di fecondazione assistita, Maria ha dovuto […]
ASSEMBLEA PRESSO LA CAMERA DEL LAVORO DI RAGUSA
18 Mar 2011 08:08
Se non si addiverrà ad una onorevole soluzione i precari dell’Asp di Ragusa cominceranno un sit-in. Prima però vogliono incontrare l’assessore massimo Russo e ciò anche lunedì prossimo a Palermo dove una delegazione si recherà per discutere con il responsabile della sanità regionale le modalità di attuazione di un possibile accordo per fare rientrare questi lavoratori che in atto sono tagliati fuori in quanto l’asp intende esternalizzare alcuni servizi affidati appunto a loro.
Sabato mattina alla Cgil provinciale di Vico Cairoli a Ragusa gente amareggiata, ma abbastanza determinata ad andare fino in fondo a questa vertenza che malgrado le dichiarazioni dei gruppi politici dell’area iblea non vede la soluzione e pare che occorre che passi molto tempo prima di definirla. Ma è opinione comune che la settimana entrate sarà decisiva per la vicenda precari dell’azienda sanitaria di Ragusa che rischia di non risolversi se tutti assieme (Assessorato, sindacati, politici ed enti locali) non faranno ciascuno la loro parte per porre fine al grave stato di disagio dei lavoratori.
© Riproduzione riservata