Un intervento straordinario, che segna una svolta nel campo della donazione di organi in Sicilia e rappresenta un traguardo significativo per la medicina trapiantologica italiana. All’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo è stato eseguito con successo un delicato prelievo di fegato da un paziente ultranovantenne, un evento eccezionale per l’età del donatore, che […]
Festeggiata oggi a Ragusa Santa Barbara, la patrona dei Vigili del fuoco
04 Dic 2017 19:57
E’ stata celebrata oggi nella sala mensa del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Ragusa alla presenza della massime autorità provinciali e deol personale in servizio ed in quiescenza la festività di S.Barbara patrona anche dei Vigili del Fuoco.
Dopo la messa officiata dal Vescovo della diocesi di Ragusa Mons. Carmelo Cuttitta, sono stati letti i messaggi augurali pervenuti, il Comandante ing. Aldo Comella ha tracciato il bilancio dell’anno appena trascorso per poi procedere, assieme al Vice prefetto Vicario Dott.ssa Caruso, alla consegna dei diplomi di lodevole servizio a quattro colleghi che pure restando “POMPIERI PER SEMPRE” hanno lasciato il servizio attivo, oltre alle croci di anzianità per il personale che raggiunto i 15 anni di servizio attivo.
Le cerimonie della festività odierna si sono concluse con la deposizione di una corona di alloro alla stele ai caduti eretta nella villetta della sede VV.F. di viale dei platani, e con la discesa del personale S.A.F. dal Castello di manovra, e per finire con il rinfresco.
La cerimonia religiosa è stata animata dal coro “ Cantus Novo” diretto dal maestro Giovanni Giaquinta..
Il Silenzio fuori ordinanza l’inno nazionale sono stati intonati dall’orchestra di Fiati del Liceo Musicale Giovanni Verga di Modica diretta dal maestro Ilaqua Paolo della quale fa parte il capo squadra in servizio attivo maestro Biagio Carrieri.
© Riproduzione riservata